Cos'è
Torna Autunno Letterario a Peschiera Borromeo!
Appuntamento con Franco Berrino, autore de "Il nostro veleno quotidiamo" (Solferino, 2025)
Venerdì 21 Novembre - Ore 18.00
Biblioteca G. Gerosa Brichetto – Via Carducci 5, Peschiera Borromeo
Dialoga con lui Abbandonato Modesta
Nel suo nuovomlibro Franco Berrino fa tesoro degli studi di una vita e delle ricerche più recenti per individuare i nemici invisibili che assediano le nostre vite e in particolare le nostre tavole, le sostanze tossiche provenienti dall'agricoltira e dall'industria alimentare, illustrando anche con chiarezza le possibili difese da adottare.
Perchè è meglio evitare le lattine e i tappi con rivestimenti di plastica? Quali sono gli additivi alimentari pericolosi? Perché i ragazzi sono sempre più sterili? Perchè i microbi sono così importanti?
Sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo ideale vademecum di resistenza alimentare (e non solo).
Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha diretto per quarant'anni il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell'Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Attualmente è responsabile del progetto MeMeMe, una sperimentazaione clinica finanziata dallo European Research Council per prevenire l'incoidenza delle malattie croniche associate all'età. Nel 2015 ha fondato l'Associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.
Tra i suoi successi ricordiamo: La Grande Via (2017), Fermare il Tempo (2023), senza dimenticare le rubriche, molto popolari, che cura su Il Corriere della Sera.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
21 nov
21
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 10:01