Raccolta firme
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 08:19
Raccolta firme per proposte di referendum abrogativi e leggi di iniziativa popolare
Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico / Servizi Demografici, durante gli orari di apertura al pubblico, è possibile sottoscrivere:
- Referendum di abrogazione totale o parziale di provvedimenti legislativi
- Referendum costituzionale
- Proposte di legge di iniziativa popolare
depositati dai comitati promotori.
Raccolta firme in corso:
Comitato referendario "PER MIO FIGLIO SCELGO IO" - Raccolta firme per l’abrogazione parziale di articoli e commi del Decreto Legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito nella Legge 31 luglio 2017, n. 119, concernente disposizioni in materia di prevenzione vaccinale, come annunciato nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024.
La raccolta delle sottoscrizioni riguarda tre quesiti referendari relativi alla scelta vaccinale pediatrica:
Quesito 1 - Per eliminare l’obbligo di vaccinazione pediatrica e le sanzioni pecuniarie da 100 a 500 euro in caso di inadempimento - Link Quesito N. 1: Gazzetta Ufficiale
Quesito 2 - Per garantire l'accesso libero alle scuole dell'infanzia ai bambini da 0 a 6 anni non in regola con le vaccinazioni pediatriche - Link Quesito N. 2: Gazzetta Ufficiale
Quesito 3 - Per garantire la somministrazione di dosi monovalenti ai bambini guariti dalle malattie pediatriche - Link Quesito N. 3: Gazzetta Ufficiale
Scadenza raccolta firme: 15 giugno 2025.
Per approfondimenti sull'iniziativa è disponibile il sito informativo www.permiofiglioscelgoio.it.
Per informazioni su referendum e iniziative popolari e la sottoscrizione con SPID o CIE è disponibile sul sito del Ministero della Giustizia la piattaforma:
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open
Come e dove sottoscrivere
Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico / Servizi Demografici nei seguenti orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12,45
sabato dalle 9,00 alle 11,45
Per firmare è necessario presentarsi con un documento d'identità valido ed essere iscritti nelle liste elettorali del comune.
Puoi trovare qui le raccolte firme scadute