San Bovio - Longhignana
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2018, 12:46
Chiesa antichissima, quella di San Bovio, dedicata al santo omonimo, ritratta nella cartolina sottostante (edizione Regia Privativa G. Germani del 1940, Collezione Temporali). Se ne sente parlare già nel Duecento.
Intorno all'edificio religioso c'era il paese: fino alla metà del secolo scorso quattro case, l'osteria, il mulino e la cascina; poi, dagli anni Settanta, sviluppo impetuoso, con i signorili quartieri più a sud, ove risiedono circa tremila abitanti, e l'insediamento della Postal Market, azienda leader nel settore delle vendite per corrispondenza, sede di lavoro per molti peschieresi.
Per entrare e uscire da San Bovio, occorre percorrere via Trieste; all'incrocio con la Provinciale Vimodrone-Mirazzano, ecco Longhignana: castello e résidence, in fase di completamento.
Nel castello, il secondo monumento per importanza del Comune, hanno vissuto stabilmente personaggi come Bernabò Visconti duca di Milano, San Carlo Borromeo, cardinale e arcivescovo, e molti altri personaggi illustri. Ospite d'onore, perfino un re di Francia, Luigi XII nel 1499.
L'ex castello di Longhignana, secondo menumento per importanza del Comune, con l'antica Trattoria ancora intonacata. Fuori dal locale, addossate al muro, un bel numero di biciclette: clienti sportivi, o piuttosto ciclisti per necessità? Scarseggiando altri mezzi di locomozione, pedalare gente, pedalare bisognava! (edizione Germani del 1940)
Dopo un lungo periodo di decadenza e abbandono, lo storico edificio è tornato a risplendere, dacché hanno posto mano al restauro i nuovi proprietari, i signori Temporali, gestori dell'antica rinomata Trattoria dei Cacciatori.
Di fronte al maniero, altri restauri esemplari, in quella che era la cascina di Longhignana. Lavori ottimamente terminati per l'ex villa padronale.
Veduta aerea del complesso di Longhignana
(edizione Temporali del 1998).
Nell'angolo inferiore destro spunta parte della cascina omonima, demolita perché fatiscente, ora in fase di ricostruzione a fini residenziali