Piano regionale amianto Lombardia

Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 12:42

Argomenti :
Inquinamento

La Regione Lombardia, con la L.R. 17/2003, ha avviato il censimento di tutte fonti di amianto, affidato operativamente alla ASL, coinvolgente tutti gli edifici pubblici, produttivi/commerciali e privati. Il censimento cerca di definire:
- dove è l’amianto,
- quanto ce ne è,
- in che stato di conservazione è.

Aderire al censimento è un adempimento obbligatorio per i proprietari di immobili contenenti amianto ed è molto semplice.

Il contributo richiesto a ciascun cittadino e titolari di attività produttive è quello di verificare la presenza dell’amianto negli immobili di proprietà o in uso e, nel caso, aderire al censimento compilando il MODELLO NA 1 e trasmetterlo al Comune e alla competente ATS.


PER APPROFONDIMENTIi:
- Sito Regione Lombardia
- Sito web ATS Milano Città metropolitana

ESPOSTO/SEGNALAZIONE PER PRESENZA AMIANTO           
Per esposti/segnalazioni di presenza amianto è possibile compilare on line la relativa istanza sul portale istituzionale sezione “Sportello Telematico”. 

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot