Raccolta Apparecchiature Elettroniche domestiche
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2018, 10:41
Se si compra un nuovo elettrodomestico, i negozianti sono obbligati (ai sensi del D.Lgs 152/2005) e ai sensi del D.M. 65/2010 Decreto “uno contro uno” a ritirare gratuitamente quello da smaltire:
• in caso di acquisto di grossi elettrodomestici, sarà sufficiente comunicare il possesso dell'elettrodomestico vecchio al venditore, che dovrà ritirarlo presso il domicilio del cliente.
• in caso di piccoli elettrodomestici, quesi dovranno essere conferiti direttamente al punto vendita.
Solo se non viene acquistato un elettrodomestico nuovo, è possibile conferire quello vecchio alle isole ecologiche comunali o, in caso di lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi, prenotare il servizio raccolta ingombranti, per il ritiro.
Costi: Il servizio non comporta alcun costo ed è rivolto ai titolari di posizione TARES.
Normativa: D.Lgs. n° 152/2006 e smi e D.M. 65/2010 e smi.
Per maggiori informazioni clicca qui