Descrizione
IL SINDACO
Visto l’art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287 e successive modificazioni, sul riordinamento dei giudizi d’Assise;
INVITA
i cittadini residenti nel Comune che si trovano in possesso dei requisiti e delle condizioni sottoindicate, a presentare, non oltre il MESE DI LUGLIO p.v. la DOMANDA PER ESSERE ISCRITTI NEGLI ELENCHI SU ACCENNATI e pertanto
RENDE NOTO
1°) PER POTER ESPLICARE LE FUNZIONI DI GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE, OCCORRE ESSERE IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai 30 anni né superiore ai 65 anni;
d) titolo finale di studio di Scuola Media di PRIMO GRADO di qualsiasi tipo.
2°) PER POTER ESPLICARE LE FUZIONI DI GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO, OLTRE AI REQUISITI PREVISTI DAI PRECEDENTI PUNTI a), b), e c), OCCORRE ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO FINALE DI STUDI DI SCUOLA MEDIA DI SECONDO GRADO, DI QUALSIASI TIPO.
3°) NON POSSONO ESSERE CHIAMATI AD ESPLICARE FUNZIONI DI GIUDICE POPOLARE:
a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
La richiesta può essere compilata sul sito internet comunale www.comune.peschieraborromeo.mi.it - sportello telematico polifunzionale – servizi demografici – iscriversi all’albo dei giudici popolari.
Dalla residenza comunale, lì 2 aprile 2025
IL SINDACO
Dott. Andrea Coden
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 11:22