Salta al contenuto principale

Ifantria americana (Hyphantria cunea)

Informazioni sulla Ifantria americana (Hyphantria cunea)

Data :

3 settembre 2025

Ifantria americana (Hyphantria cunea)
Municipium

Descrizione

 

In merito ad alcune segnalazioni inerenti la presenza di insetto definito scientificamente "Ifantria americana" (Hyphantria cunea), più comunemente noto come “gatta pelosa”, su diverse piante presenti in città, comunichiamo che tale insetto non è pericoloso né per l’uomo né per gli animali.

I peli che ricoprono le larve non sono urticanti.

 

Tale insetto non ha niente a che vedere con la Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa), che, invece, si sviluppa solo su esemplari di conifera ed ha un ciclo vitale che raggiunge l'apice all'inizio della primavera.

 

Per informazioni sempre aggiornate e dettagliate in merito all'insetto, e su come trattarlo, si invita a visitare il sito di Regione Lombardia dedicato: https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-hyphantria-cunea-sfr 

 

Come trattarlohttps://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/ec402fd6-9bc3-4416-8a2f-fbcb9d0dbda3/INTERVENTI+FITOIATRICI+Ifantria+americana.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-ec402fd6-9bc3-4416-8a2f-fbcb9d0dbda3-o1DhCXO 

 

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot