Descrizione
Cos’è?
Il Registro degli Assistenti familiari è uno strumento istituito da Regione Lombardia con la l.r. n. 15/2015 con la duplice finalità da un lato qualificare e supportare il lavoro di assistenza e cura dell’assistente familiare in favore delle persone fragili che necessitano di assistenza a domicilio e/o non autosufficienti, dall’altro favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nell’ambito dell’assistenza familiare evidenziando l’offerta territoriale qualificata di lavoratrici/lavoratori.
Il Registro degli Assistenti familiari raccoglie i nominativi delle lavoratrici/dei lavoratori che, in possesso degli adeguati requisiti intendono proporsi alle famiglie come assistenti familiari per l’attività di cura e assistenza.
Come iscriversi al registro territoriale degli assistenti familiari
La domanda di iscrizione deve essere presentata in modalità online cliccando qui
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata internazionale della dislessia
- Accensione facoltativa riscaldamento
- Iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale
- Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso di proroga dei termini per la raccolta di suggerimenti e proposte per la redazione del nuovo documento di piano e delle varianti agli altri atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT)
- Convocazione Consiglio Comunale
- Posticipo apertura Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - Decreto sindacale n. 55 del 24/09/2025
- Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
- Ifantria americana (Hyphantria cunea)
- Concorso pubblico, per esami, per la copertura di nr. 1 posto di Funzionario Tecnico - Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
Ultimo aggiornamento: 21 giugno 2024, 10:53