Descrizione
SERVIZIO SUPPORTO ATTIVAZIONE SPID
Alcuni cittadini hanno ricevuto una nuova Tessera sanitaria senza microchip. A partire dal 01/06/2022, infatti, il Ministero dell’Economia e Finanze sta rilasciando tessere sanitarie senza il componente elettronico, a causa della carenza di materiali per la produzione di microchip, dovuta alla grave crisi internazionale.
La vecchia tessera, se non ancora scaduta, può essere prorogata fino al 31/12/2023 scaricando un tool di estensione e un lettore di smart card.
Se la precedente tessera è già scaduta lo sportello comunale dedicato allo SPID sarà in grado di attivare l’utenza solo ai possessori di Carta d’Identità Elettronica con i relativi codici PIN/PUK.
Per i cittadini che abbiano ancora la carta d’identità cartacea sarà necessario rivolgersi ad altri operatori (tipo Poste, IperCoop, riconoscimento via web, ecc.).
Contenuti correlati
- Giornata internazionale della dislessia
- Accensione facoltativa riscaldamento
- Iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale
- Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso di proroga dei termini per la raccolta di suggerimenti e proposte per la redazione del nuovo documento di piano e delle varianti agli altri atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT)
- Convocazione Consiglio Comunale
- Posticipo apertura Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - Decreto sindacale n. 55 del 24/09/2025
- Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
- Ifantria americana (Hyphantria cunea)
- Concorso pubblico, per esami, per la copertura di nr. 1 posto di Funzionario Tecnico - Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
Ultimo aggiornamento: 21 giugno 2024, 10:47