Descrizione
In merito ad alcune segnalazioni inerenti la presenza di insetto definito scientificamente "Ifantria americana" (Hyphantria cunea), più comunemente noto come “gatta pelosa”, su diverse piante presenti in città, comunichiamo che tale insetto non è pericoloso né per l’uomo né per gli animali.
I peli che ricoprono le larve non sono urticanti.
Tale insetto non ha niente a che vedere con la Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa), che, invece, si sviluppa solo su esemplari di conifera ed ha un ciclo vitale che raggiunge l'apice all'inizio della primavera.
Per informazioni sempre aggiornate e dettagliate in merito all'insetto, e su come trattarlo, si invita a visitare il sito di Regione Lombardia dedicato: https://www.fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/organismi-nocivi/insetti-e-acari/red-hyphantria-cunea-sfr
Allegati
Contenuti correlati
- Giornata internazionale della dislessia
- Accensione facoltativa riscaldamento
- Iscrizione all’albo dei presidenti di seggio elettorale
- Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
- Avviso di proroga dei termini per la raccolta di suggerimenti e proposte per la redazione del nuovo documento di piano e delle varianti agli altri atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT)
- Convocazione Consiglio Comunale
- Posticipo apertura Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) - Decreto sindacale n. 55 del 24/09/2025
- Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
- Concorso pubblico, per esami, per la copertura di nr. 1 posto di Funzionario Tecnico - Avviso esplorativo preordinato alla ricerca di personale interessato al passaggio diretto da altre pubbliche amministrazioni
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 11:13