Tributi Locali

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 14:54

I tributi locali

I tributi locali sono fonte di finanziamento per gli enti locali e per i servizi da questi erogati. Si tratta di tributi propri perché il gettito è del comune e sono riscossi e accertati dal comune stesso che, tuttavia, non ha la facoltà di istituirli o meno o di modificare i criteri per la determinazione della base imponibile.

L’unica facoltà concessa al comune riguarda la determinazione dell’aliquota e talvolta la determinazione di agevolazioni.

I tributi locali sono:


L’attività di gestione ed il controllo della  IUC  (IMU-TASI-TARI), anche ai fini del recupero dell’evasione fiscale, è curata direttamente dall’Ente con risorse proprie attraverso l’Ufficio Tributi, mentre per l’ICPA, la TOSAP i  CANONI PATRIMONIALI e la RISCOSSIONE COATTIVA l’attività è affidata ad un concessionario della riscossione appositamente individuato.

Modulistica

La modulistica può essere compilata e inviata direttamente dallo Sportello Telematico link esterno - pratiche online


Pagine correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot